
Itinerario alternativo ed esclusivo a Venezia sulle tracce di tutti dipinti di Tiziano custoditi in città.
Noi dell’Hotel Mignon siamo particolarmente orgogliosi dei personaggi che hanno dato e danno lustro alla nostra terra e a Venezia in tutto il mondo; uno di questi è il grande pittore veneto Tiziano. Ed è per questo che vogliamo guidarvi in un percorso di 2 giorni, un’esperienza sicuramente appagante ed esclusiva. Perché siamo sicuri di questo? Perché sappiamo che Tiziano è tutto intorno a noi, a Venezia; e sappiamo anche che le bellezze che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, a volte ci sfuggono e siamo portati, di conseguenza, a privilegiare solo gli eventi di maggior richiamo. Venite quindi con noi…
Se seguiamo un percorso a piedi che idealmente inizia da dove la maggior parte di noi “approda” a Venezia, quindi dalla stazione dei treni o degli autobus, la prima tappa è obbligatoriamente la
Basilica dei Frari dove troviamo due famose opere del Tiziano quali l’Assunta e la Pala Pesaro
Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari
Campo dei Frari - San Polo, 3072
Proseguiamo a piedi e raggiungiamo la
Chiesa di San Giovanni Elemosinario, vicino al Ponte di Rialto dove troviamo un’opera di Tiziano, San Giovanni l'Elemosiniere
Chiesa di San Giovanni Elemosinario
San Polo, 479
Attraversato il ponte più famoso del mondo, si raggiunge facilmente la
Chiesa di San Salvador, dove troviamo un’opera di Tiziano, l’Annunciazione
Chiesa di San Salvador:
Campo San Salvador – San Marco 4835
Dirigiamoci poi a piedi verso nord, Fondamenta Nuove, ai confini del centro storico di Venezia. Potrete godere di un panorama mozzafiato che nelle giornate più limpide spazia fino alle Dolomiti (luogo di nascita di Tiziano), qui vicino si trova la
Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti, dove ammiriamo l’opera di Tiziano, Martirio di san Lorenzo
Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti
Salizada de la Spechiera - Cannaregio 4885
A questo punto vi diamo un consiglio! Le Gallerie dell’Accademia dove sono custodite altre opere del Tiziano oltre ad innumerevoli altri artisti, visitatele il giorno dopo… Avete girato una gran parte di Venezia, avete visto tutti i luoghi del Tiziano e proprio adesso vi trovate nella zona dell’Hotel Mignon. Fermatevi una notte da noi, entrate nella vostra camera, rinfrescatevi e rilassatevi. Uscite poi la sera e concludete la vostra giornata in Piazza San Marco.
E il giorno dopo potrete continuare il vostro itinerario sulle orme del Tiziano, concludendolo alle Gallerie dell'Accademia, dove sono custodite ed esposte permanentemente alcune opere del Tiziano quali la Presentazione di Maria al Tempio e la Pietà oltre ad innumerevoli opere di altri grandissimi artisti.
Orari: lunedì 8.15-14.00 (chiusura biglietteria alle 13.15); da martedì a domenica dalle 8.15 alle 19.15, chiusura biglietteria alle 18.30
Gallerie dell'Accademia
Campo della Carità - Dorsoduro 1050
Terminata la vista alle Gallerie dell’Accademia, il nostro giro non finisce ancora, perché nelle vicinanze troviamo la famosissima
Basilica Della Salute, dove si ammirano anche le opere di Tiziano, San Marco in Trono, Caino e Abele, Davide e Golia:
Basilica Della Salute
Campo della Salute – Dorsoduro 140
Tenete presente che nella maggior parte dei casi l’ingresso nelle Chiese sopra descritte è gratuito, alcune chiedono un piccolo contributo/offerta per il loro mantenimento, si raccomanda in ogni caso il rispetto di eventuali funzioni religiose in corso. Per quanto riguarda le Gallerie dell'Accademia l’ingresso è invece a pagamento.
Speriamo che il nostro itinerario vi sia piaciuto e… chissà che alla fine di questa seconda giornata non vi sia venuta voglia di fermarvi una notte in più…